Dic 15, 2014 Circolari ed avvisi per il personale

A partire dal pomeriggio del giorno 19 DICEMBRE 2014 inizieranno le operazioni di scrutinio del 1° PERIODO VALUTATIVO. Il termine del periodo è quello stabilito del 23/12/2014; dal giorno 07 GENNAIO ha inizio il 2° PERIODO.

L’Ordine del Giorno è il seguente:

Andamento didattico e disciplinare della classe;
Registrazione dei risultati dei colloqui delle passerelle in itinere;
Svolgimento dei programmi, punto sulle simulazioni terze prove (classi dal 3° anno in poi);
Scrutini del primo periodo di valutazione;
Varie ed eventuali.

Si ricorda che, ai fini valutativi, ciascun docente è tenuto a presentare un “congruo numero” di voti, secondo quanto prevede la normativa (si considerano opportune almeno 2 prove scritte e 2 prove orali).
I dati dovranno essere inseriti nel programma Argo Scuolanext entro il giorno precedente per le classi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 AFM; 1 – 2 – 3 BFM; 3 – 4 – 5 ASI; 3 – 4 – 5 BSI; 2CFM. Entro il giorno 03 GENNAIO 2015 per tutte le altre classi e ricordo che in fase di scrutinio le valutazioni proposte possono sempre essere perfezionate.

Comunico, inoltre, in allegato le procedure necessarie per lo svolgimento dello scrutinio elettronico, precisando che la seconda parte riguarda la compilazione del modulo giustificativo dei voti (foglio delle crocette), che sarà reperito in forma digitale nella bacheca docenti e, una volta compilato, dovrà essere salvato in formato pdf nell’apposita cartella di archiviazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Alessandro Artini)

ISTRUZIONI RELATIVE ALLO SCRUTINIO DEL PRIMO PERIODO

Per lo scrutinio

ACCEDERE ad ARGO SCUOLANEXT

Andare su scrutini
Selezionare prima icona in alto a sinistra “Reg. valutazioni ed esito“
Selezionare la classe e confermare
Sciegliere il periodo “Proposte di voto primo trimestre” (e non PRIMO TRIMESTRE)
Lasciare la selezione su “voti e assenze” e confermare
Cliccare sulla sigla della materia (in alto per es. Matematica “MX”)
Cliccare sulla quarta icona (“Importa voti del registro elettronico”) e selezionare l’opzione desiderata per ottenere la media dei voti (distinguere la tipologia, scritto orale e pratico per quelle discipline che lo prevedono)
Procedere all’eventuale modifica della media e salvare cliccando sull’icona dischetto

NOTA: la modifica della media si può fare direttamente dalla videata posizionando il cursore all’interno della casella contenente il voto.

Stampe proposte di voto

Cliccare su “stampe scrutini” e poi su “stampe voti“ (prima icona in alto a sinistra)
Cliccare su “Prospetto voti”, selezionare il periodo e confermare l’anno e le caratteristiche di stampa; infine stampare.

COMPILAZIONE MODULO GIUSTIFICATIVO DEI VOTI

Accesso al modulo (sempre in ARGO SCUOLANEXT)

Andare in Comunicazioni
Accedere alla bacheca docenti (prima fila icona a destra)
Selezionare, in base alla sede e all’indirizzo:1) MOTIV. BUONARROTI 1° TRIM. 14-15
2) MOTIV. FOSSOMBRONI ECON 1° TRIM. 14-15
3) MOTIV. FOSSOMBRONI 1° TRIM. TECN 14-15
Selezionare la classe interessata
Copiare il file nel desktop (o altro supporto magnetico)
Compilare il modulo in tutte le sue parti e salvarlo in formato pdf.
Archiviazione del modulo

Tornare in bacheca docenti e selezionare: 1) MOTIV. BUONARROTI COMPILATI 14-15
2) MOTIV. FOSSOMBRONI ECON COMPILATI 14-15
3) MOTIV. FOSSOMBRONI TECN COMPILATI 14-15
Cliccare su “Aggiungi messaggio” (quadrato verde con crocetta azzurra in alto a sinistra del riquadro)
Definire l’oggetto con cognome del docente, materia e classe (ad es. XXXX Italiano 1AT)
Ripetere nel messaggio quanto scritto nell’oggetto
Nella data scadenza riportare 31/08/2015
Cliccare su sfoglia e selezionare nel desktop (o altro supporto magnetico) il modulo compilato; infine confermare.