Apr 21, 2018 Circolari, Circolari ed avvisi per il personale, Circolari ed avvisi per le famiglie e gli studenti, Notizie

Coltivare il giardino delle eccellenze
per soddisfare le necessità degli alunni ad alto potenziale
LE AZIENDE IN CLASSE IL 19 MAGGIO PER PREMIARE GLI STUDENTI MERITEVOLI PER RISULTATI DIDATTICI E DICIPLINARI

L’Istituto “Buonarroti – Fossombroni” ha come priorità strategiche l’innalzamento dei livelli medi delle conoscenze e delle competenze acquisite, nonché la valorizzazione di talenti diversificati e di eccellenze individuali, nella prospettiva di suscitare e di migliorare la motivazione allo studio. Accanto a percorsi di recupero, attivati per chi abbia evidenziato delle carenze, l’istituto intende promuovere e stimolare la partecipazione a percorsi particolari; da una parte, attraverso il fermo didattico, per permettere il consolidamento del programma svolto, dall’altra, attraverso l’attivazione di corsi di discipline alternative o di approfondimento legati alle materie di indirizzo, utili a sviluppare percorsi che esaltino le eccellenze. La scuola, oltre ad avvalersi dei propri docenti, potrebbe coinvolgere altri soggetti, come enti di formazione, università e aziende ad alto contenuto tecnologico, nell’intento di dare un ulteriore valore al titolo di studio ed al percorso formativo dello studente ad alto potenziale.
A volte le caratteristiche di questi ultimi rimango inespresse, nascoste nella massa; la scuola ha il dovere sociale di farle emergere e di coltivarle, nella convinzione che l’Istruzione Pubblica possa essere un ascensore sociale. L’Istituto “Buonarroti – Fossombroni crede che, offrire anche questo servizio ai propri studenti, possa costituire un elemento di fidelizzazione ed un’immagine di una istituzione seria ben integrata con la società.
Questo progetto nasce nella convinzione che le eccellenze didattiche, presenti all’interno l’Istituto, non debbano emergere ed essere attestate soltanto in fase di scrutinio, bensì valorizzate e premiate, riconoscendo un incentivo economico agli alunni che si siano distinti per frequenza costante o assidua, per educazione, per comportamento rispettoso del Regolamento dell’Istituto, per partecipazione positiva all’attività didattica in classe, per profitto conseguito.
Le giornate di premiazione vedranno la presenza e la partecipazione di imprenditori, di professionisti e di agenzie del lavoro, per parlare agli alunni ed illustrare in cosa consista la propria attività, quale percorso di studi sia necessario per poterne intraprendere uno simile al loro, quali le competenze ed i titoli necessari e più frequentemente richiesti nei colloqui di lavoro, quanto sia sempre più alto il livello richiesto di conoscenze al momento dei colloqui stessi, quanto sia importante saper redigere un sintetico e esauriente curriculum vitae e saper sostenere un colloquio.
L’Istituto “Buonarroti-Fossombroni” è una realtà scolastica aperta alle sollecitazioni provenienti dalle attività produttive e dagli studi professionali, ed ha saputo stringere con loro buoni rapporti; grazie alla loro collaborazione e disponibilità, ha saputo organizzare efficaci percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, nel rispetto del monte ore previsto dalla L. 107/2015 (pari ad un numero non inferiore a 400). Gli alunni infatti, durante tali attività, sono seguiti da tutor aziendali e scolastici hanno la possibilità di:
• confrontarsi con il mondo del lavoro,
• cercare di mettere a frutto alcune conoscenze apprese,
• sviluppare e migliorare le competenze professionali, linguistiche e comunicative,
• sviluppare la percezione che il lavoro possa favorire la crescita professionale,
• sviluppare adattabilità, tolleranza, flessibilità e capacità di integrazione,
• sviluppare capacità relazionali ed operative.
Questa collaborazione proficua con il tessuto produttivo ha permesso alla scuola di essere aperta a sollecitazioni diverse, nella convinzione che i nostri ragazzi debbano avere una visione del proprio percorso post diploma che sia il più possibile completa e consapevole.
Per questi motivi verranno premiati alunni ed alunne che si siano distinti per aver conseguito, nello scrutinio del 1° trimestre, almeno la votazione pari a 9 in condotta, unitamente ad un profitto medio pari o uguale a 7,50.
Le aziende, gli ordini professionali e le associazioni di categoria, parteciperanno a tale manifestazione e per tramite loro avverrà la consegna dei premi agli studenti. In questo modo si intende rafforzare il legame che unisce la scuola con il mondo del lavoro, attraverso gesti che, essendo allo stesso tempo simbolici e concreti, prendono atto dell’esistenza di alunni che profondono impegno e interesse per quelle attività scolastiche che possono condurre loro all’acquisizione di specializzazioni indispensabili di fatto per inserirsi nel mondo del lavoro.

Scarica la brochure