Nov 4, 2017 Eventi e Iniziative, fisco e legalità, Notizie, Progetti

Il progetto “Fisco e Legalità”, giunto alla ottava edizione, si propone di sviluppare nei giovani sia la cultura della legalità sia il senso di responsabilità civile e sociale, insieme all’esercizio della cittadinanza attiva.

L’obiettivo è quello di sviluppare la consapevolezza che l’obbligazione tributaria è alla base dei diritti di cittadinanza che sono garantiti dallo Stato, come quello alla salute, all’istruzione e alla sicurezza. Lo scopo è l’educazione alla convivenza civile, attraverso il potenziamento delle competenze necessarie all’inserimento degli studenti nella vita sociale e nel mondo del lavoro. Fondamentale risulta l’attività diretta a migliorare tra i giovani sia la conoscenza della materia fiscale, sia il ruolo svolto dai professionisti, in modo tale da renderli consapevoli dell’importanza del loro ruolo di futuri contribuenti. Al tempo stesso, i giovani hanno modo di conoscere la funzione istituzionale di apparati giurisprudenziali, come le Commissioni Tributarie e la Corte di Cassazione, l’importanza dei quali non sempre è nota.

È nato quindi un nuovo modello, valido per tutti gli alunni italiani.

Il progetto “Fisco e Legalità” con le sue connessioni tra mondo giuridico ed economico rappresenta una delle attività più significative poste in essere dal Polo Economico dell’ ISIS “Buonarroti Fossombroni”, che comprende altresì un’importante scuola di indirizzo tecnologico: “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.

Scarica la brochure

Scarica il manifesto