Gen 25, 2015 Eventi e Iniziative, Notizie, Progetti

Questo progetto è nato all’interno del Festival Cinemìcinemà con l’idea di consolidare la collaborazione tra scuole italiane e straniere ed esportare il nostro Festival in Asia, più esattamente in India, grazie al partenariato con Afs Italia ed Afs International.Study_hall

Il progetto ha come obiettivi la diffusione del linguaggio cinematografico, il confronto di expertise e l’incontro tra culture millenarie e ricche di tradizioni, attraverso uno scambio di classe che in questa occasione ha avuto protagonisti la scuola superiore Study Hall di Lucknow ed l’IIS ‘Buonarroti-Fossombroni’ di Arezzo.

Nella prima fase la scuola indiana ha partecipato all’edizione 2013 del festival Cinemìcinemà, e a fine ottobre 2013 una delegazione della nostra scuola, insieme allo staff di Cinemi Cinemà, ha ricambiato la visita in occasione del Diwali, festival dDidi's_shopelle luci, una festa tradizionale indiana molto importante.

I nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere la struttura scolastica e la vita quotidiana di una famiglia Indiana, attraverso un’esperienza diretta di vita in famiglia, oltre alla possibilità di visitare siti di interesse storico/artistico come il Taj Mahal ad Agra, la stessa Lucknow, capitale dell’Uttar Pradesh, la città di Mumbai e le Cave di Elephanta.

La Study Hall di Lucknow è, per la realtà indiana, una scuola particolare: è, infatti, una struttura privata fondata nel 198Study_hall_scuola_Vidyasthali6 con l’idea di fornire ai suoi iscritti un’istruzione di qualità senza distinzione di livelli di apprendimento e mirata allo sviluppo della creatività individuale e dell’innovazione. Conta più di 1500 studenti suddivisi tra vari indirizzi in un percorso formativo che arriva fino all’esame di maturità. Rivolge i suoi corsi di studi anche ai bambini con bisogni speciali e con disagi fisici e psicologici.

Dal 2003 la Study Hall Educational Foundation (SHEF) ha aperto le porte a più di 600 bambine provenienti da classi sociali svantaggiate. La presidente della fondazione e tutto lo staff stanno portando avanti una politica di rivalutazione del ruolo della donna nella culttaj_mahal1ura indiana e di inclusione nel mondo lavorativo delle donne delle classi più povere. Rivolgono le loro molteplici iniziative anche a favore delle classi più povere e di chi vive in zone rurali o socialmente svantaggiate.

La Study Hall Foundation è un ottimo esempio di come l’India moderna cerchi di cambiare, offrendo un’istruzione di qualità ai bambini delle classi socialmente più deboli e una formazione professionale e un posto dignitoso nella società a donne altrimenti emarginate.

insieme