Nov 16, 2014 Circolari, Eventi e Iniziative, Notizie, Progetti

Nell’ambito del progetto il Geometra e il territorio aretino le quinte classi CAT e TL, il 25 novembre alle ore 10,30 a Sansepolcro nella Sala del Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni “O. Goretti”, presenteranno i materiali del progetto Paesaggio ed Emergenze. Sismiche, idrauliche e antropiche. Un caso la Valtiberina toscana svolto negli anni scolastici 2012-2013 e 2013-2014.
Il progetto, condotto dal coordinatore prof. Massimo Barbagli e dagli insegnanti prof. Paolo Aiello (sez. B e C a.s. 2013-2014), prof. Carlo Cannavò (sez. A a.s. 2012-2013) e prof. Renna Nicola (sez. B e C a.s. 2012-2013), è stato svolto in collaborazione con la Regione Toscana, la Provincia di Arezzo, i Comuni di Anghiari e Sansepolcro, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Centro Studi “Mario Pancrazi” di Sansepolcro.
Alla presentazione, aperta dal Dirigente Scolastico, sono stati invitati il Presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, i sindaci di Sansepolcro e Anghiari, tutti i tecnici ed esperti che, provenienti dagli Enti collaboratori, hanno preso parte al progetto, oltre la stampa e associazioni locali e delegazioni di Scuole biturgensi.
Gli studenti e accompagnatori sottoelencati partiranno da Arezzo alle ore 8,54 con il pullman di linea SI381 (fermata Stadio Comunale) e ritorneranno alle ore 14.40 (stessa linea).
Si allega la scheda di presentazione del progetto che è stata inviata a tutti gli invitati.

Componenti la delegazione.
– Classe 5° ACAT: Katia Billi, Maria Bistondi, Gerard Farnere, Veronica Galasso, Michela Rossi, Jurgen Tabaku.
– Classe 5° BCAT: Lucrezia Aldinucci, Davide De Sio, Sara Fabbri, Franceso Lozzi, Stefano Manfredini, Mirko Soldani.
– Classe 5° CTL: Luca Balestro, Silvestru Cania, Daniele Della Ragione, Sara Fantoni, Benedetta Zuccaccia.
– Insegnanti accompagnatori: Paolo Aiello, Fabrizio Martini, Salvatore Vona.
– Barbagli Massimo, Renna Nicola.

Il coordinatore del progetto
prof. Massimo Barbagli

Il Dirigente Scolastico
(prof. Alessandro Artini)