Il corso, che ha lo scopo di far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per operare nel settore grafico, dell’editoria e della comunicazione, si arricchisce dei contenuti necessari per operare come packaging designer e interior designer, quali design della comunicazione e del packaging, disegno architettonico, design di mobili e tecniche di progettazione e serializzazione del prodotto. A questo scopo è previsto l’inserimento di una nuova disciplina, “Strategie di Progettazione”, oltre ad una implementazione della metodologia BIM nell’ambito delle “Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica” che diventa “disegno e modellazione per le tecnologie digitali”.
a chi si rivolge
> A chi è interessato alla comunicazione anche attraverso le nuove tecnologie
> A chi ama i linguaggi multimediali
> ;A chi vuole valorizzare la sua creatività e originalità
materie specifiche
> Disegno e modellazione BIM
> Strategie di progettazione
> Teoria della comunicazione
> Progettazione multimediale
> Tecnologie dei processi di produzione
competenze offerte
> Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di numerosi supporti
> Utilizzare pacchetti informatici dedicati
> Progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web e prodotti mutimediali
> Realizzare progetti specifici attraverso la metodologia del Building Information Modeling
> Analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento
dopo il diploma
> Impiego come Interior Designer
> In aziende come Disegnatore industriale
> Presso imprese operanti nei servizi dei media e della comunicazione
> Impiego come Grafico pubblicitario
> Nei settori della grafica, dell’editoria, del giornalismo, della stampa come Copywriter e Art director
E, ovviamente, l’accesso ad ogni facoltà Universitaria.