Nov 9, 2015 Circolari ed avvisi per il personale, Circolari ed avvisi per le famiglie e gli studenti, Eventi e Iniziative

Con la presente sono a comunicare che alcuni amici di Michele Costagliola, un ex alunno della nostra scuola scomparso alcuni anni or sono, hanno deciso di raccogliere una certa somma e mettere a disposizione tre borse di studio per i nostri alunni delle classi prime. Ciascuna di queste borse ammonta a trecento euro circa e saranno distribuite nel modo seguente.

La prima sarà assegnata all’alunno che, nel primo trimestre, abbia conseguito i risultati scolastici migliori.  I buoni risultati, tuttavia, devono essere accompagnati da condizioni di bisogno. Saranno gli stessi amici di Costagliola a valutare la rilevanza del rendimento e della condizione di necessità (documentabile con dichiarazione ISE) e attribuire, a insindacabile giudizio, detta borsa il cui importo servirà a finanziare l’iscrizione e l’acquisto dei libri per l’anno prossimo.

La seconda sarà destinata al miglior autore di un compito scritto d’Italiano che abbia come oggetto le varie forme di dipendenza. In tal senso, i docenti di Lettere dei vari consigli definiranno insieme un titolo relativo all’argomento e selezioneranno il miglior tema di ciascuna classe. A loro volta gli amici di Scagliola decreteranno il vincitore, come sopra a insindacabile giudizio. Il tema dovrà essere svolto intorno nei primi giorni mese di Febbraio.

La terza borsa andrà alla migliore squadra di debate della scuola. Faremo, quindi, una sorta di campionato interno e le migliori squadre di ogni classe si misureranno tra loro in una gara conclusiva a fine anno. Alla squadra vincitrice sarà attribuita la terza borsa di studio.

Colgo l’occasione, infine, per ricordare l’incontro di lunedì prossimo, 16 aprile, in Borsa Merci, alle ore 10, con Roger Abravanel, per le classi quinte. È opportuno che gli alunni preparino alcune domande e in tal senso è possibile scaricare da Google libri alcune parti del  testo che sarà oggetto di dibattito e cioè “La ricreazione è finita”.

Clicca per accedere al sito

Come ho già scritto, al termine dell’incontro gli alunni si recheranno direttamente alle loro abitazioni.


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

   Prof. Alessandro Artini